Zapponini1905
  • CHI SIAMO
    • LA STORIA
    • IL TEAM
  • I PRODOTTI
    • BON BON
    • CONFETTI
    • CIOCCOLATERIA
      • TAVOLETTE
      • SPALMABILI
    • PANETTONI
  • TAILOR MADE
    • EVENTI
    • CORPORATE GIFTS
  • WE CARE
  • BLOG
  • SHOP
  • CONTATTI
  • 0
  • 0

La nocciola tra benessere e magia

By benedetta on 12/03/2020

Originario dell’Asia Minore, il nocciolo è una delle più antiche piante coltivate dall’uomo: si parla di questa pianta già in manoscritti risalenti a 5000 anni fa. Sia Greci che Romani scoprirono le qualità medicinali del suo frutto (al punto che il simbolo del dio Esculapio, e degli odierni farmacisti, è proprio un ramo di nocciolo con due serpenti attorcigliati), oltre che le preziose caratteristiche alimentari come l’elevato valore nutritivo e lo straordinario potere energetico.

Forse proprio per questo è sempre stata considerata simbolo di benessere e felicità, gli antichi romani ad esempio ne regalavano una pianta come augurio di gioia. La nocciola è infatti un alimento molto ricco di grassi monoinsaturi, estremamente importanti per l’alimentazione umana per la capacità di preservare i tessuti dall’invecchiamento, ma anche di ferro, fosforo, magnesio, rame, zinco e selenio.

Nelle terre del Piemonte il nocciolo è da sempre avvolto da un alone di magia: con i rami di nocciolo i rabdomanti piemontesi fabbricavano le verghe con cui trovare le sorgenti per poi costruire i pozzi nelle cascine e le Masche (streghe piemontesi) la loro bacchetta magica.

I gusci delle nocciole vengono usati come combustibile, mentre con il legno dell’albero si produce una brace finissima, che viene usata nella fabbricazione delle carbonelle da disegno e della polvere da sparo. Il frutto può essere consumato crudo, tostato o ridotto in pasta per creare gustose creme spalmabili.

LA NOCCIOLA PIEMONTE IGP

La Tonda Gentile Trilobata, o Nocciola Piemonte, è una varietà di nocciola IGP coltivata nelle province di Cuneo, Asti e Alessandria. Ha forma sferica, con guscio di medio spessore e pellicola sottile che determinano elevata resa e pelabilità dopo la tostatura, e ha consistenza compatta e croccante. Questo, unito al sapore fine ma deciso e persistente, la rende una varietà particolarmente pregiata e considerata la migliore al mondo.

Posted in Articoli.
Share
PreviousDa zero a dieci
NextLa mandorla: da veleno a delizia
  • FAQs
  • Privacy Policy
  • © 2023 Zapponini1905 | By Matteo Ferrone
  • 0
  • CHI SIAMO
    • LA STORIA
    • IL TEAM
  • I PRODOTTI
    • BON BON
    • CONFETTI
    • CIOCCOLATERIA
      • TAVOLETTE
      • SPALMABILI
    • PANETTONI
  • TAILOR MADE
    • EVENTI
    • CORPORATE GIFTS
  • WE CARE
  • BLOG
  • SHOP
  • CONTATTI
  • Accedi

Accedi

Password dimenticata?